Supporto remoto sicuro per gli OEM di tutti i settori 

PlastiVation punta sulla nostra soluzione di telemanutenzione conforme al CRA 

  • Riferimenti / Storie di successo
  • Drive Technology
  • Plastics
Two engineers reviewing data on dual-monitor computer displays in a factory environment, showing the ServieNet application. The man seated is using a mouse, while the other is standing and leaning in to observe. Industrial machinery is visible in the background.
Come digitalizzare il servizio di assistenza pur mantenendo un approccio umano e affidabile? PlastiVation dimostra come le aziende possano distinguersi a livello di servizio grazie alle nostre soluzioni di accesso remoto, supportando i clienti in modo efficiente e riducendo i costi in modo sostenibile – il tutto in linea con il Cyber Resilience Act (CRA), entrato in vigore a dicembre 2024, che entro il 2027 definirà nuovi standard di riferimento per l'accesso remoto alle macchine. 

Da start-up a centro di innovazione europeo

Fondata nel 2021, PlastiVation Machinery GmbH, filiale tedesca della Tederic Machinery Co., Ltd., in poco tempo si è evoluta da start-up e agente di distribuzione per Tederic a fornitore di soluzioni complete con un’ottima reputazione sul mercato. Inoltre, l'azienda è il centro europeo di ricerca e sviluppo di Tederic. Propone un ampio assortimento di macchine per lo stampaggio a iniezione delle 'NEO series' di Tederic, apprezzate per l’elevata convenienza economica, l’efficienza energetica e l’affidabilità, oltre a celle produttive, chiavi in mano, che comprendono robot e dispositivi periferici. Come parte del team di sviluppo globale di Tederic, PlastiVation promuove l'innovazione dei prodotti e adatta le soluzioni esistenti alle esigenze dei clienti europei.

In tale contesto operiamo come partner tecnologico strategico fornendo, con il sistema di controllo KePlast, la base di automazione per le macchine per stampaggio a iniezione Tederic. Fin dalla sua fondazione, supportiamo anche PlastiVation con soluzioni nei settori del controllo, della digitalizzazione e dell'integrazione delle interfacce (come OPC UA, EUROMAP 82).

Il Dr. Daniel Ammer, VP R&D di PlastiVation, sottolinea: “In Europa siamo chiamati a fronteggiare sfide economiche e geopolitiche e la situazione di mercato per i produttori di macchine per stampaggio a iniezione non è facile. Con la nostra forte focalizzazione sul servizio clienti e sull'uso degli strumenti digitali, siamo sulla strada giusta. La reputazione consolidata di KEBA nel settore e le soluzioni già note a chi opera su macchine sono un chiaro vantaggio per noi”. Anche Günther Weilguny, Head of Automation Plastics di KEBA, guarda con soddisfazione alla collaborazione portata avanti fino ad ora: “Ciò che ci unisce è la curiosità per la tecnologia e il dialogo alla pari – da entrambe le parti. Partiamo dal punto critico del cliente per arrivare alla soluzione”, spiega Günther Weilguny.

Differenziazione attraverso un servizio eccellente

PlastiVation ha voluto distinguersi nettamente dai tradizionali fornitori di macchine. L'approccio: affiancare il cliente con soluzioni mirate, garantendo un supporto personalizzato lungo l'intero ciclo di vita del prodotto – dall'installazione alla formazione, fino al supporto continuo, andando ben oltre la semplice fornitura delle macchine. Sia la situazione di mercato, sia trend come lo smart working e l’interconnessione internazionale dei team hanno reso necessari nuovi modelli di servizio. Ben presto è emerso con chiarezza che: il servizio deve essere digitale, conforme al CRA e disponibile in tempo reale – per garantire ai clienti la massima produttività delle macchine.

Alla domanda se il supporto clienti possa essere efficace anche senza un contatto personale, Ammer risponde: “Il contatto personale è importante nel processo di vendita e post-vendita, ma quando una macchina si ferma per qualsiasi motivo e necessita di assistenza, ogni minuto conta. E proprio in queste situazioni, siamo raggiungibili personalmente e a disposizione dei nostri clienti”.

"Ben presto è emerso con chiarezza che il servizio deve essere digitale, conforme al CRA e disponibile in tempo reale per garantire ai clienti la massima produttività delle macchine."

Dr. Daniel Ammer
Vice President R&D di PlastiVation

Evitare i fermi macchina, accorciare i tempi di assistenza e ottimizzare la disponibilità degli esperti tecnici erano le principali criticità da affrontare. Un aspetto particolarmente cruciale era la necessità di contenere al massimo i costi correlati, che possono variare notevolmente in base al numero di tecnici, alla destinazione da raggiungere e alle esigenze produttive, con costi che possono rapidamente salire da alcune migliaia a decine di migliaia di euro al giorno.

Una delle sfide più grandi, tuttavia, è stata quella di instaurare fiducia negli strumenti digitali, soprattutto per quanto concerne la protezione dei dati e la cybersicurezza. “Molti clienti hanno avuto esperienze negative con nuove tecnologie che non hanno mantenuto le promesse fatte. Tuttavia, non appena risulta evidente che una soluzione è sicura e funziona senza problemi, la domanda di scalabilità cresce rapidamente”, spiega il Dr. Maximilian Wank, Lead Digital Solutions Architect di PlastiVation. “Per questo ogni installazione è per noi motivo di grande soddisfazione, in quanto fonte di un prezioso feedback, che ci conferma come fornitore di macchine e partner affidabile e sicuro. Questa è una grande prova di fiducia “, aggiunge Ammer.

Ed è così che siamo diventati la soluzione preferita: "Utilizzavamo già i sistemi di controllo KEBA, avevamo bisogno di una soluzione semplice da usare e veloce da implementare che consentisse anche l'integrazione di future funzionalità KEBA. Per questo KEBA-ServiceNet si è rivelato la scelta migliore per noi," afferma Ammer.

KEBA-ServiceNet conforme al CRA

KEBA-ServiceNet è un pacchetto di supporto plug-and-play basato sulla soluzione di telemanutenzione KEBA-RemoteConnectivity, conforme alla norma IEC62443, ed è parte integrante della piattaforma di automazione Kemro X. KEBA-ServiceNet si è integrato perfettamente nel processo operativo delle macchine di PlastiVation. Il pacchetto è ottimizzato per l’accesso temporaneo in caso di assistenza: ogni volta in cui sia necessario un intervento, la soluzione garantisce una connessione sicura tramite una rete privata, assicurando un supporto immediato al cliente.

Il pacchetto RemoteConnectivity si basa su tre pilastri fondamentali: SiteManager, un dispositivo LTE/WIFI/LAN, LinkManager, l’accesso client dal PC di assistenza e GateManager, che funge da centro di controllo nel cloud. Con server situati a Hong Kong e in Danimarca, il sistema copre tutte le esigenze di connessioni sicure a livello globale.

L’esempio di KEBA-RemoteConnectivity implementato da PlastiVation mostra chiaramente come i moduli della piattaforma di automazione Kemro X possano integrarsi senza soluzione di continuità in un’applicazione KePlast per macchine per materie plastiche, o in soluzioni personalizzate per clienti OEM.

Storie di successo dal mondo delle automazioni industriali - scoprile subito!

Download (Inglese)
Le tre colonne portanti della KEBA-RemoteConnectivity (SiteManager, GateManager e LinkManager)
Le tre colonne portanti della KEBA-RemoteConnectivity (SiteManager, GateManager e LinkManager)
KEBA

Tre scenari applicativi tipici

Tre scenari tipici di utilizzo alla PlastiVation mettono in evidenza il valore pratico della soluzione:

  1. Ottimizzazione degli interventi di assistenza: I tecnici del servizio assistenza hanno accesso diretto alle macchine in loco, supportati in tempo reale da esperti della sede centrale, dalla diagnosi fino all’aggiornamento del software. Tutto ciò aumenta significativamente la rapidità di intervento e riduce i costi di trasferta.

  2. Ottimizzazione del supporto clienti: I clienti possono usufruire direttamente, o da remoto, dell’assistenza di esperti di tecniche applicative per qualsiasi domanda relativa alla gestione della macchina, o all’ottimizzazione dei processi; ad esempio: nella messa a punto di nuovi pezzi stampati a iniezione, nella risoluzione di problemi di scarto, o in questioni legate alla qualità. Questo aumenta l'efficienza produttiva e riduce notevolmente i tempi di fermo macchina. Invece di dover attendere ore o giorni per l'arrivo di un tecnico esperto disponibile, il tempo di attesa si riduce a pochi minuti.

  3. Lavoro di squadra di R&S: Sviluppatori e ingegneri dalla sede di Tederic in Cina, o tecnici di PlastiVation che operano in smart working, hanno accesso sicuro alle macchine. In questo modo, gli addetti alla ricerca e allo sviluppo possono collaborare in modo efficiente dalle rispettive sedi.

Grazie alla certezza di poter contare su una soluzione sicura e certificata, l’azienda è ben preparata per il futuro. La conformità al CRA dei prodotti KEBA-RemoteConnectivity accresce la fiducia dei clienti in questa tecnologia. Il cliente mantiene il pieno controllo della connessione e può decidere, con strumenti semplici, quando e per quanto tempo avviare una sessione remota via Internet con un esperto. Al termine dell'accesso remoto, la macchina torna a operare all'interno della rete OT protetta del cliente, minimizzando il rischio di attacchi informatici.

In alcuni casi, tuttavia, altre soluzioni del nostro portafoglio di digitalizzazione possono rivelarsi più appropriate. Ad esempio, per un monitoraggio continuo della produzione, è altamente consigliata l'adozione di un sistema MES tramite l'interfaccia standard Euromap 77.

Economicamente convincente – ROI nel giro di pochi giorni

Dopo un’installazione rapida e semplice, che non richiede nemmeno una formazione specifica, i benefici non si sono fatti attendere. Meno viaggi, assistenza più veloce, clienti più soddisfatti. Solitamente il ritorno sull’investimento è misurabile già dopo pochi giorni.

Wank fornisce un esempio pratico: “L'uso delle soluzioni KEBA ci consente di** fornire assistenza ai clienti in tempo reale sulle problematiche di processo**, intervenendo direttamente sulla gestione della macchina senza dover inviare esperti in loco. Questo riduce i notevoli costi di viaggio, che in Germania si aggirano intorno a 1.000 € al giorno, e che per le missioni internazionali possono facilmente salire a 2.500–3.000 € al giorno. Spesso la soluzione si ammortizza già dopo una settimana, eliminando i costosi interventi in loco e migliorando la disponibilità delle macchine. Molti clienti apprezzano questa comodità e i tempi rapidi di reazione.

Un cliente finale soddisfatto: Markus Kremers, Amministratore Delegato della Formzeug GmbH & Co. KG, conferma “Il sistema di assistenza remota KEBA-RemoteConnectivity con il pacchetto completo ServiceNet ci ha particolarmente colpiti. Aiuta i nostri operatori e manutentori a ottimizzare i processi e a incrementare l'efficienza produttiva. In questo modo, riduciamo i fermi macchina e miglioriamo la qualità del nostro lavoro."

"L'uso delle soluzioni KEBA ci consente di fornire assistenza ai clienti in tempo reale sulle problematiche di processo, intervenendo direttamente sulla gestione della macchina senza dover inviare esperti in loco. [...] La soluzione si ammortizza già dopo una settimana, eliminando i costosi interventi in loco e migliorando la disponibilità delle macchine."

Dr. Maximilian Wank
Lead Digital Solutions Architect di PlastiVation

Prospettive future: Pensare oltre la digitalizzazione

Al centro della futura collaborazione continueranno a esserci le soluzioni digitali e lo sviluppo del controllo dei processi con le tecnologie KePlast, come ad esempio le regolazioni ottimizzate degli assi per compensare le influenze dei materiali. Temi come l'intelligenza artificiale e gli algoritmi auto-apprendenti avranno un ruolo sempre più rilevante. Anche l'introduzione di nuove tecnologie HMI e l'implementazione di ulteriori standard di interfaccia EUROMAP nell’ambito dei dispositivi periferici rappresentano importanti aree di sviluppo future.

Selezionare la lingua preferita
Your browser is out of date
Internet Explorer is no longer supported. Please switch to a current browser to use keba.com to its fullest extent.

Edge

Chrome

Safari

Firefox