1.13 con nuove funzionalità e migliore esperienza utente
- Privato
- Ricarica
- Notizie
- Business
- 4.4.2022
- Tempo di lettura: {{readingTime}} min

Contenuti
AGGIORNAMENTO gennaio 2023:
La versione software attuale per le nostre KeContact P30 x-series è la 1.15.
» Scarica qui la versione 1.15
Gli aggiornamenti software per le nostre wallbox fanno parte integrante del prodotto. Garantiscono che gli acquirenti diventino utenti soddisfatti nel lungo periodo e che non sia necessario sostituire la stazione di ricarica installata nemmeno dopo anni di utilizzo. Questo miglioramento continuo rende le nostre wallbox pronte per il futuro – ed è inoltre gratuito. L’ultima versione software – la 1.13 – introduce numerosi miglioramenti per tutte le stazioni di ricarica KeContact P30 della serie x.
Riepilogo mensile delle sessioni di ricarica via email
Con il software aggiornato, gli utenti di una P30 x-series ricevono automaticamente ogni mese via e-mail un riepilogo delle sessioni di ricarica delle loro wallbox, incluse quelle della serie c collegate, in formato PDF universale. Così le richieste manuali appartengono al passato. Questo rende semplicissimi i processi di fatturazione e la creazione di statistiche.
RFID ora anche con nome utente
Da ora agli utenti diversi può essere assegnato anche un nome individuale. Finora solo il numero di serie della carta RFID indicava l’identità dell’utente, mentre ora un nome libero scelto garantisce una rapida panoramica durante l’analisi.
Funzione per evitare efficacemente il carico sbilanciato
Il carico sbilanciato si verifica quando, in una rete trifase a corrente alternata, le fasi sono caricate in modo non uniforme. Un carico sbilanciato elevato provoca maggiori perdite e stressa la rete elettrica. Questo fenomeno può essere causato da veicoli elettrici che caricano solo su una o due fasi, come ad esempio i veicoli plug-in hybrid. In Germania il limite di carico sbilanciato è di 4,6 kW (230 V a 20 A). Con l’ultimo aggiornamento software 1.13, il meccanismo di sicurezza integrato si estende ora opzionalmente a tutto il sistema di ricarica composto da wallbox master (serie x) e client (serie c).
Ecco quanto è semplice effettuare l’aggiornamento.
Per aggiornare il software della tua KEBA KeContact P30 x-series hai tre opzioni: la più veloce è tramite l’interfaccia web. Qui, nel menu “Sistema”, si trova la pagina “Aggiornamento software”, dove puoi selezionare facilmente l’ultima versione disponibile. In alternativa, un aggiornamento remoto può essere eseguito tramite backend OCPP e link FTP. Infine, l’aggiornamento può essere effettuato direttamente sulla wallbox utilizzando una chiavetta USB. Tutte le procedure sono automatizzate e non richiedono particolari competenze. Una guida dettagliata con tutti i link e i file necessari per ogni tipo di aggiornamento è disponibile qui.