Tecnologia KEBA alla prova pratica con camion elettrico
- Conoscenza
- Sostenibilità
- 25.8.2025
- Tempo di lettura: {{readingTime}} min

Contenuti
Silenziosi tra le Alpi con l’E-Truck
Niente sbuffi, niente scoppiettii, niente gas di scarico
Del tutto silenziosi e senza nuvolette di fumo, abbiamo affrontato insieme a un camion elettrico dell’azienda hofmann & neffe tornanti, curve e imponenti cime fino al Hochtor, dove si trova la stazione di ricarica DC più alta d’Austria. La nostra impressione: logistica ed e-truck sono la combinazione perfetta, soprattutto in questo ambiente naturale unico. Insieme abbiamo percorso i quasi 50 km della leggendaria strada alpina, immersi in un panorama montano senza paragoni. A bordo c’era anche il giornalista Armin Grasmuck, che ha potuto provare in prima persona la potenza del camion elettrico e successivamente ispezionare la nuova stazione di ricarica rapida KEBA.

Un tour speciale a 2.504 m
Momenti mozzafiato a bordo dell’E-LKW
Al volante c’è Charly Buchgeher, un autista esperto. Nonostante i suoi innumerevoli chilometri di guida, non riesce a nascondere l’entusiasmo per questo tour. La strada, con i suoi tornanti stretti e i rettilinei relativamente brevi, sarebbe normalmente faticosa per i camion tradizionali e i loro autisti. Con il Mercedes-Benz eActros 600, invece, ogni curva viene affrontata con accelerazione fluida e senza sforzo. Dopo aver affrontato i tornanti, i duemila delle Alpi si aprono letteralmente ai piedi del viaggiatore. Un’esperienza esaltante sia per il conducente che per il passeggero, che dalla cabina, situata alcuni metri sopra l’asfalto, vivono sensazioni uniche. Come racconta Armin Grasmuck:: „Guardando dal finestrino laterale, specialmente nei tornanti a gomito, ti manca il fiato: i versanti della montagna precipitano ripidissimi sotto di te.“

Potenza di picco per l’E-Truck in condizioni estreme
La stazione DC messa alla prova
Arrivati in cima, al punto più alto del passo, il convoglio composto da trattore stradale elettrico e rimorchio si dirige verso la nuova stazione di ricarica DC. A gestirla è la GROHAG, Großglockner Hochalpenstraße AG, che così investe nel turismo del futuro. Il Grossglockner, la vetta più alta d’Austria, e la strada alpina sono un’attrazione per visitatori – e sempre più di loro viaggiano con veicoli elettrici. Una rete di ricarica affidabile è quindi essenziale. Lungo il percorso sono già disponibili 14 stazioni DC e 44 AC di KEBA.
Da quest’estate, una KeContact DCA10 di KEBA arricchisce l’offerta di ricarica lungo la Hochalpenstraße, diventando il caricatore rapido più alto d’Austria.
La stazione ha due punti di ricarica e un sistema di pagamento integrato – e non si lascia impressionare dall’altitudine. Nel test pratico è stata sottoposta a una prova completa. L’aspetto decisivo è stata la costanza: per tutto il processo di ricarica ha erogato stabilmente 160 kW – esattamente la sua piena potenza.
Proprio in alta quota, dove la tecnologia spesso incontra i propri limiti, questa affidabilità è un segnale forte. Dimostra che la tecnologia di ricarica KEBA funziona anche in condizioni estreme – dall’uso urbano ai passi alpini più impegnativi, dalle auto ai camion. Robusta nella costruzione, affidabile nella tecnica e semplice da usare. Un simbolo che la mobilità elettrica in Austria non solo è arrivata, ma funziona ovunque – persino sul tetto delle Alpi.
„Guido camion per hofmann & neffe da oltre 33 anni. Testare il camion elettrico al Hochtor è stato davvero speciale. Soprattutto la curva di ricarica della stazione rapida KEBA mi ha impressionato: costante e affidabile, esattamente ciò che serve nella vita quotidiana. Si vede che qui si lavora su soluzioni adatte anche al trasporto pesant“, racconta Charly Buchgeher, autista e capo officina di hofmann & neffe.

Produzione locale, utilizzo in tutta Europa
A poco più di un’ora d’auto dal Hochtor, nello stabilimento KEBA di Oberlienz, in Tirolo Orientale, è stata prodotta la stazione DC KeContact DCA10 impiegata in questo test. Il fatto che una stazione che ricarica veicoli elettrici a 2.504 metri d’altitudine sia stata costruita quasi a vista delle Alpi dimostra che il “Made in Austria” non è solo una promessa di qualità – è vicinanza reale, filiera corta e responsabilità per l’ambiente.
Con due punti di ricarica, pagamento diretto e una potenza di 160 kW – espandibile fino a 320 kW – la KeContact DCA10 è pronta per i più diversi scenari d’uso. Prodotta in Austria, operativa in tutta Europa: un simbolo di come radici locali e vocazione internazionale possano agire insieme.
„Con la nostra stazione al Grossglockner dimostriamo che la mobilità elettrica è pronta per ogni ambito di applicazione – dalle auto al trasporto pesante. La nostra infrastruttura di ricarica è potente, efficiente e affidabile, anche in condizioni estrem“, spiega Stefan Richter, CEO di KEBA Energy Automation.
P.S. Un road trip che non dimenticheremo facilmente! E soprattutto, un augurio speciale a Charly, il camionista appassionato che, dopo 33 anni con hofmann & neffe, va in meritato pensionamento. Grazie per questa straordinaria avventura a un’altitudine mozzafiato!
