«Il sistema è davvero alla portata di tutti!»
- Business
- Fatturazione
- Ricarica
- Storia di successo
- 19.6.2023
- Tempo di lettura: {{readingTime}} min

Contenuti
Poiché sempre più ospiti chiedono una possibilità di ricarica per la propria auto elettrica al momento della prenotazione, per Eva-Maria Pürmayer, titolare del Bergergut, e il suo team era importante offrire questo servizio.
«Abbiamo prevalentemente ospiti provenienti da Germania e Austria e notiamo chiaramente che la quota di auto elettriche è aumentata», racconta Kathrin Krieg, Front Office Manager. «I nostri ospiti non ci scelgono necessariamente perché abbiamo una stazione di ricarica. Ma alcuni forse non verrebbero se questa possibilità mancasse. La wallbox completa in un certo senso l’esperienza di relax: nessuno deve preoccuparsi di avere la batteria scarica al momento della partenza.»
L’obiettivo: semplicità e trasparenza
Ma qual era l’obiettivo preciso? «Volevamo una soluzione semplice, che non ci richiedesse troppo lavoro», afferma con chiarezza Kathrin Krieg. Questo aspetto è fondamentale in una struttura alberghiera, perché molti membri diversi dello staff alla reception devono confrontarsi con il nuovo sistema di addebito. Se fosse complicato, ciò comporterebbe inevitabilmente errori o un notevole sforzo formativo.
Inoltre, per i clienti, il consumo di energia doveva essere trasparente e facilmente comprensibile. «Con la nostra precedente soluzione provvisoria tramite presa trifase applicavamo una tariffa forfettaria. Per alcuni era vantaggiosa, per altri no — dipendeva da quanto era grande o scarica la batteria. Ora ciascuno paga esattamente ciò che ricarica.» L’addebito basato sui kWh effettivi e non sul tempo, secondo Kathrin Krieg, garantisce la soddisfazione generale degli ospiti.
L’implementazione: eseguita rapidamente
Nell’estate inoltrata del 2022 è stata installata la prima (e per il momento unica) wallbox. Il collegamento è stato eseguito dall’elettricista di fiducia che da tempo segue il Bergergut, in collaborazione con il tecnico interno della struttura. Il montaggio è stato completato in poche ore.
Il giorno successivo è stata installata la Hotel & Company Solution di KEBA. In questo caso, l’operazione è avvenuta in accordo con l’azienda IT che segue l’hotel. In linea di principio ciò non è necessario, ma siccome per i gestori del Bergergut la sicurezza dei dati è una priorità, hanno preferito coinvolgere il partner IT di fiducia.
«Nel complesso, però, è stato tutto molto veloce», sottolinea Kathrin Krieg.
«Consiglio senz’altro questa soluzione. Ma anche l’azienda KEBA in sé, perché tutte le persone con cui abbiamo avuto a che fare ci hanno convinto con la loro passione.»

Il risultato: formazione in un minuto e maggiore ordine nella fatturazione
Alla domanda su quanto sia complicato l’uso del software Hotel & Company Solution, Kathrin Krieg risponde senza esitazione: «La soluzione è assolutamente a prova di errore e può essere utilizzata da chiunque!» Quando hanno cercato di documentare il processo nel manuale interno dell’hotel, si sono accorti che non era nemmeno necessario: «Il software è intuitivo, non serve una vera e propria formazione.»
In pratica, si consegna all’ospite una delle tessere RFID numerate. Con questa può attivare la wallbox. Al momento del check-out, viene sommata l’energia ricaricata durante il soggiorno, che può essere indicata su una fattura separata o aggiunta al conto dell’hotel. «È facile come addebitare una bibita dal minibar o un articolo del nostro negozio interno.»
Inoltre, il sistema riduce quasi del tutto il rischio di errori umani: «Al check-in annotiamo che è stata consegnata una tessera di ricarica. Diversamente da prima, quando si applicava una tariffa forfettaria senza controllo tramite presa industriale, oggi non ci può più capitare di dimenticare l’addebito. E l’ospite non porta più via la tessera per sbaglio – perché vediamo nel sistema che la possiede ancora.»
Anche Eva-Maria Pürmayer, direttrice dell’hotel benessere, è pienamente soddisfatta della scelta fatta: «Consiglio senz’altro questa soluzione. Ma anche l’azienda KEBA in sé, perché tutte le persone con cui abbiamo avuto a che fare ci hanno convinto con la loro passione.»
Prospettiva: fino a 16 punti di ricarica possibili
Attualmente il Bergergut dispone di una sola wallbox. Per il momento è sufficiente, anche se – come osserva Kathrin Krieg – durante i fine settimana può capitare che diventi un po’ stretta. Un ampliamento, però, è facile da realizzare: senza grandi interventi, si possono installare fino a 16 wallbox in totale e gestire tutte le sessioni di ricarica tramite la KEBA Hotel & Company Solution.
Quindi, se in futuro sempre più ospiti dovessero richiedere un punto di ricarica, il Bergergut a Oberafiesl (Alta Austria) sarà perfettamente attrezzato.