Sui vantaggi di una stazione di ricarica intelligente

Una wallbox intelligente – cosa significa esattamente?

  • Conoscenza
  • Privato
  • Ricarica
Una donna carica un’auto elettrica in un garage moderno con una wallbox KEBA – esempio di una soluzione di ricarica smart per la casa.
„Intelligent“ o in inglese „smart“ è un aggettivo usato per molte cose: per esempio per l’orologio, la televisione, naturalmente il telefono e perfino per intere case. Cosa significa questa caratteristica di intelligenza negli oggetti di uso quotidiano? E ancora più importante: cosa significa „smart“ in una wallbox? Ecco le risposte.
Un garage con un impianto fotovoltaico sul tetto, che alimenta una wallbox KEBA.

Dispositivi intelligenti – cosa significa?

Quando un dispositivo tecnico o un intero sistema di apparecchiature tecniche come una casa viene definito smart o intelligente, si intende la sua capacità di interazione. Un dispositivo o un componente quindi non funziona isolatamente, ma potenzialmente in coordinamento con altri. Lo smartwatch interagisce con lo smartphone, lo smartphone con server in tutto il mondo e l’unità di controllo della casa intelligente elabora i dati provenienti da contatori elettrici, anemometri, sensori di luce e termometri per generare impulsi di controllo, ad esempio per tapparelle e riscaldamento. La connettività e la capacità di comunicazione bidirezionale sono quindi le caratteristiche principali dei dispositivi intelligenti.

Cosa rende una wallbox intelligente?

Se si trasferisce l’idea della comunicazione alle wallbox, bisogna innanzitutto constatare che, in realtà, ogni stazione di ricarica è intelligente — almeno un po’. Dopotutto tutte le wallbox comunicano con l’auto (anche se in modo molto limitato) e non erogano semplicemente corrente alla batteria senza considerare cosa questa può sopportare. Si parla però di una wallbox veramente intelligente solo quando è in grado di scambiare informazioni con altri componenti di sistema (ad esempio un impianto fotovoltaico) o unità di controllo (ad esempio altre wallbox). Questa comunicazione avviene tramite cavo LAN, reti wireless (WLAN) o attraverso i comuni standard di telefonia mobile.

Quando ho bisogno di una wallbox intelligente?

La smartness non serve a nulla se non è necessaria. Ci sono situazioni in cui una stazione di ricarica intelligente ha poco senso. In questi casi, ad esempio, una wallbox della serie a di KEBA è una buona scelta per caricare in modo semplice e sicuro.

Tuttavia, già nel caso dell’uso parallelo di più apparecchi elettrici ad alto consumo energetico, come sauna, pompa di calore e forno, una wallbox intelligente in combinazione con un misuratore di consumo domestico (contatore di energia o energy meter) assicura che il collegamento domestico non venga sovraccaricato anche quando l’auto è in carica. La stazione di ricarica riduce allora la corrente o interrompe temporaneamente il processo di ricarica, garantendo così la sicurezza.

Se le esigenze aumentano, una wallbox intelligente diventa indispensabile: se si vogliono assegnare i consumi a diversi utenti (eventualmente con più veicoli) o distinguere tra ricariche di servizio e private, è necessaria un’identificazione dell’utente (di solito tramite carta RFID) con trasmissione delle informazioni sulle singole sessioni di ricarica a un’interfaccia web. Per esempio, per far fluire direttamente nel veicolo l’energia in eccesso proveniente dall’impianto fotovoltaico (eccesso di energia fotovoltaica), è necessaria una connessione al sistema di gestione energetica (EMS).

E se in un gruppo di ricarica — come in grandi garage residenziali o parcheggi — le correnti di carica devono essere temporaneamente ridotte o distribuite in modo non uniforme, questo non è possibile senza wallbox intelligenti. Una tale gestione del carico richiede intelligenza.

Smart solo — nelle aziende e nel settore pubblico

Gli esempi lo hanno già chiaramente mostrato: in certi ambiti non si può fare a meno di wallbox intelligenti. Nell’intero contesto commerciale, a partire dalle stazioni di ricarica nei cortili aziendali fino ai punti di ricarica a pagamento presso hotel o parcheggi pubblici, è importante limitare l’accesso e garantire una fatturazione chiara.

Inoltre, con infrastrutture di ricarica più estese, è fondamentale proteggere l’impianto elettrico da blackout, ovvero da sovraccarichi, riducendo la corrente di carica e sfruttando al meglio i tempi di inattività (soprattutto di notte) tramite una gestione dinamica del carico.

A prova di futuro: wallbox intelligenti anche per il settore privato

Anche nel settore privato vale la pena investire in una wallbox intelligente. Perché? Anche se oggi non si dispone ancora di un impianto fotovoltaico o simili sul proprio tetto, potrebbe arrivare già domani. Una wallbox KEBA dura molti anni ed è costantemente aggiornata (e gratuitamente) con aggiornamenti software per soddisfare le esigenze future.

Questo significa che scegliere una stazione di ricarica intelligente una volta sola — come tutte le wallbox KEBA delle serie c o serie x — può far risparmiare denaro nel lungo periodo.

Inoltre, ci sono altri vantaggi, come la possibilità di aggiornamenti tramite backend web o addirittura over-the-air, il monitoraggio comodo dei consumi e la sicurezza di essere ben preparati anche per gli sviluppi futuri.


 
Selezionare la lingua preferita
Your browser is out of date
Internet Explorer is no longer supported. Please switch to a current browser to use keba.com to its fullest extent.

Edge

Chrome

Safari

Firefox