
Archivio
Notizie, comunicati stampa ed eventi.

KEBA alla BePOSITIVE 2019
France calling... again! Questa volta il nostro team è alla BePOSITIVE, la fiera nazionale del settore della transizione energetica. Adesso anche la nostra wallbox viene usata nei colori nazionali francesi. Venite a trovarci fino a domani, 15 febbraio, allo stand KEBA 6.1P47.
Il viaggio della 100.000a cassetta da parete KEBA
L'ingegnere responsabile del controllo qualità Kevin vi accompagna nell'entusiasmante viaggio della 100.000a cassetta da parete KEBA - dagli ordini in arrivo alla produzione a Linz e all'installazione in Svezia. Abbiamo raccolto tutte le esperienze che ha avuto in questo video blog.

Stazione di ricarica KEBA su stazione di rifornimento Shell
Grazie al partner commerciale KEBA e al fornitore di mobilità elettrica EVSE in Australia, le stazioni di ricarica KEBA KeContact P30 sono ora disponibili anche presso le stazioni di servizio Shell. Questo sta accelerando l'espansione della mobilità elettrica.
In viaggio per un’importante missione
Kevin, il nostro Quality Assurance Engineer, è stato in viaggio per un’importante missione: da Linz si è recato con la Tesla al salone IAA di Francoforte, per farsi allestire dal caricaturista Daniel Stieglitz la sua personalissima stazione di ricarica allo stand di KEBA. In questo vlog abbiamo raccolto tutte le altre impressioni provate e vissute da Kevin in occasione della IAA.

Nuovo progetto di stoccaggio di energia nel
Grazie al progetto “Urbane Speicher-Cluster”, il Burgerland meridionale in Austria sta diventando una regione modello a livello europeo per ciò che concerne lo stoccaggio in rete di energia rinnovabile. KEBA partecipa a questo progetto insieme ad altre rinomate aziende austriache, istituzioni e privati.

Cosa resta del New Mobility World 2017
Si è chiuso il New Mobility World, l’evento intersettoriale del salone IAA per la mobilità del domani. Cosa resta sono l’elevato numero di visitatori, contatti preziosi e diversi divertenti schizzi del caricaturista Daniel Stieglitz, che con grande abilità ha saputo mettere in scena gli ospiti del nostro stand.
Nuovo centro di prova per stazioni di ricarica presso la sede KEBA di Linz
Ieri, nel garage sotterraneo della sua sede centrale di Linz (Austria), KEBA ha inaugurato un nuovo centro di prova e di verifica per le grandi installazioni di stazioni di ricarica. Il nostro team addetto al controllo qualità può ora testare integralmente fino a 15 veicoli elettrici contemporaneamente, rilevare errori sul campo e ricavare importanti informazioni per sviluppi correnti e futuri. Il vivace scambio e lo stretto collegamento in rete dei reparti di assistenza, gestione prodotti e sviluppo garantisce la qualità delle stazioni di ricarica.

In Svezia, tutte le nuove auto elettriche di Volkswagen vengono ricaricate dalle stazioni di ricarica di KEBA
Al fine di incentivare ulteriormente l’elettromobilità in Svezia, CLEVER e Volkswagen hanno di recente concordato una cooperazione dal valore pionieristico: a partire da subito, ogni acquisto di un’auto elettrica di Volkswagen includerà anche una stazione di ricarica di KEBA, commercializzata in Svezia da CLEVER.

KEBA fa da sponsor alla 7° edizione d vie-mobility
Il 20 giugno 2017, all’interno del “Novomatic Forum” di Vienna (Austria) si è rinnovato l’appuntamento con vie-mobility. Questo convegno affronta ormai da sette anni in modo intensivo il tema dell’elettromobilità. I tre dibattiti fra esperti di quest’anno erano accomunati dal tema “Elettromobilità: dal tema mediatico a una svolta effettiva".
KEBA era presente in qualità di sponsor ed il suo Sales Manager, Gerhard Wimmer, ha partecipato alla tavola rotonda intitolata “Il meglio dell’infrastruttura di ricarica e delle capacità delle batterie: in che direzione si sta andando?".

St. Georgen punta sull'elettromobilità con una stazione di ricarica di KEBA
Già da oggi, nel comune di St. Georgen (nel distretto amministrativo di Grieskirchen, in Austria) chiunque può e potrà ricaricare il proprio veicolo elettrico con energia solare. Domenica scorsa, partecipando al “Giornata dell’elettromobilità”, la consigliera del Landtag Doris Hummer e il sindaco Karl Furthmayr hanno infatti messo in funzione sia un impianto fotovoltaico presso la locale “Haus der Bildung” (Casa della Cultura) sia una stazione di ricarica elettrica dell’azienda KEBA presso il parcheggio comunale. La comunità di St. Georgen ha così ora la possibilità - tra i primi comuni del distretto - di ricaricare veicoli elettrici e biciclette elettriche. Insieme agli oltre 200 partecipanti, anche il membro del Landesrat Max Hiegelsberger, che è a sua volta proprietario di pannelli fotovoltaici e acceso sostenitore delle fonti di energia rinnovabili e sostenibili, ha mostrato interesse per la tecnologia di ricarica di KEBA e per i veicoli elettrici.
Nuovo record: 3.000 stazioni di ricarica prodotte a marzo
I collaboratori del reparto produzione di KEBA hanno stabilito un nuovo record da quando KEBA ha fatto il proprio ingresso nel mondo dell'elettromobilità: nel mese di marzo sono state realizzate in tutto 3.000 stazioni di ricarica (tra i propri prodotti KeContact P30 e le Wallbox BMW i realizzate per l'omonima casa automobilistica)! Guardando questo video potrete farvi un'idea della nostra produzione a Linz.
KEBA, Loxone e Fronius hanno presentato una soluzione olistica per la Smart Home del futuro
«Back to the future of solar» - all'insegna di questo slogan per un ritorno al futuro dell'energia solare, il 26 aprile 2017 a Milton Keynes ha avuto luogo il Fronius UK Open House. KEBA, Loxone e Fronius hanno presentato una soluzione olistica per la Smart Home del futuro: l'invertitore ondulare e l'accumulatore fotovoltaico della Fronius, lo Smart Home Control della Loxone e la stazione di ricarica intelligente di KEBA rappresentano difatti una combinazione ideale per il fotovoltaico, la gestione dell'energia e i veicoli elettrici.

Intervento al World Sustainable Energy Days 2017
Il 3 marzo 2017 Gerhard Wimmer, direttore alle vendite di KEBA, ha avuto il piacere di tenere un discorso durante il World Sustainable Energy Days di Wels davanti a più di 700 partecipanti alla conferenza, e di riferire in merito alle esperienze raccolte da KEBA dalle più di 25.000 stazioni di ricarica KEBA installate ad oggi in tutto il mondo. (Fonte immagine: OÖ Energiesparverband)
KEBA alla fiera Energiesparmesse 2017
Alla Energiesparmesse di quest'anno, fiera incentrata sul tema del risparmio energetico a Wels (Austria), numerosi partner di KEBA mostrano come potrebbe essere la gestione energetica del futuro presentando interessanti applicazioni per la Smart Home del futuro. La stazione di ricarica di KEBA si integra perfettamente nella Smart Home consentendo una ricarica intelligente e a risparmio di corrente.

Venite a trovarci alla eCarTec 2016!
Alla eCarTec, la più grande fiera di settore al mondo per la mobilità elettrica ed ibrida, quest'anno KEBA presenta la sua nuova stazione di ricarica KeContact P30 che riesce a coprire tutti i campi di impiego, dal settore privato a quello pubblico. Venite a trovarci allo stand 418 nel padiglione 5!
Indiano fa sosta da KEBA con il suo tuk-tuk non inquinante
Insieme all'Elektromobilitätsclub Österreich (club dell'elettromobilità austriaco), il progettista d'auto Naveen Rabelli ha fatto sosta da KEBA ed ha ricaricato il suo tuk-tuk elettrico non inquinante, realizzato da lui.

Prima partecipazione fieristica di successo in Norvegia
Dal 29 al 31 maggio 2016 si è svolta ad Oslo in Norvegia, nel «Paese modello» dell'elettromobilità, la fiera Eliaden. Insieme ai suoi partner commerciali norvegesi (Billader, Maxem e Nofuel) KEBA ha presentato l'ultima stazione di ricarica KeContact P30.

Novità prodotto KeContact P30
KeContact P30 è già la terza generazione di stazioni di rifornimento elettrico di KEBA e, grazie alle funzionalità e agli standard di comunicazione più moderni, offre possibilità di impiego completamente nuove. Sarà disponibile sul mercato a partire dalla metà del 2016.

Novità dalla Svezia: ricaricare con l'energia solare
Grazie al nostro partner commerciale Sundrive, in Svezia, i clienti del supermercato ICA Maxi d'ora in poi potranno ricaricare i propri veicoli elettrici con l'energia solare. Questa soluzione innovativa è costituita da un inseguitore fotovoltaico da 12 kW alimentato da quattro stazioni di ricarica KEBA.

Il nostro futuro sarà verde! KEBA alla Postexpo
Nel 2015 la Postexpo fa tappa in Francia, una delle prime 3 nazioni in Europa per quanto riguarda le nuove immatricolazioni all'anno di veicoli elettrici. Quest’anno, KEBA parteciperà alla Postexpo presentando per la prima volta anche le sue soluzioni intelligenti per l'infrastruttura di ricarica.

Collaborazione con Loxone per la Smart Home del futuro
I proprietari di veicoli elettrici attenti all'ambiente connetteranno in futuro la loro stazione di ricarica KeContact P20 con il sistema Loxone Smart Home. Ciò consentirà di ricaricare l'auto in base al rendimento energetico dell'impianto fotovoltaico e del consumo delle altre utenze nel resto della casa.

Pagare alle stazioni di ricarica con il codice QR
Hubject, la piattaforma per l'interconnessione dell'elettromobilità a livello europeo, ha sviluppato una soluzione facile, sicura e orientata al cliente per i pagamenti presso le stazioni di ricarica. In quanto partner di Hubject, KEBA è in prima linea - le prime installazioni sono in corso nel progetto di elettromobilità VLOTTE.

La preghiamo di inviarci direttamente una e-mail all’indirizzo [email protected].
La ringraziamo per la Sua richiesta. Il nostro supporto clienti KEBA La contatterà a breve.